Catalogo Biografie Vivienne Westwood
volume illustrato Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 204 Isbn: 978-88-6288-304-7 Pagine: 416 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2015
Autore: Ian Kelly, Vivienne Westwood Traduzione: Marilisa Pollastro

Vivienne Westwood

Ian Kelly, Vivienne Westwood

Vivienne Westwood

Ian Kelly, Vivienne Westwood

sconto 5%
28,50€ 30,00€

Vivienne Westwood è una delle icone della nostra era. Stilista di moda, attivista, co-creatrice del punk, brand globale. Mamma, più volte moglie e compagna, nonna. Una vera leggenda vivente. La sua carriera ha attraversato con successo cinque lunghi decenni, e il suo lavoro influenzato milioni di persone in tutto il mondo.
Per la prima e unica volta, Vivienne Westwood ha scritto un libro di memorie personali, collaborando con il pluripremiato biografo Ian Kelly per descrivere gli eventi, le persone e le idee che hanno dato forma e sostanza alla sua vita straordinaria. Raccontata in tutto il suo fascino glamour e con appassionata onestà, questa è la Sua Storia.

Dalla felice infanzia nel Derbyshire al trasferimento nella Londra degli anni Cinquanta. Dai primi originalissimi gioielli venduti sulle bancarelle di Portobello Road al vestito realizzato da sola per il primo matrimonio con Derek Westwood e la nascita del figlio Benjamin. Dalla separazione consensuale alla turbolenta relazione con Malcolm McLaren, futuro manager dei Sex Pistols, da cui nasce il secondo figlio Joseph Corré. Per arrivare all’apertura del primo negozio su King’s Road, "Let it Rock", destinato a cambiare diversi nomi e stili fino all’attuale "Worlds End". Dall’approdo al "made in Italy" grazie alla collaborazione con Carlo D’Amario alla relazione platonica e culturale con lo storico dell’arte Gary Ness. Fino al secondo matrimonio "clandestino" con Andreas Kronthaler, suo giovanissimo e geniale studente di moda austriaco, nel 1992.
Se negli anni Settanta la Westwood viene riconosciuta come l’ideatrice del look punk, con creazioni stravaganti e provocatorie, negli anni Ottanta i suoi modelli non traggono più ispirazione soltanto dalla moda di strada giovanile, ma da tradizione e tecnica. La sua ricerca prende coltissimi spunti dalla storia del costume ed esplora tutte le epoche. Nel nuovo millennio s’impone poi l’impegno sociale e politico come attivista per organizzazioni ambientaliste e per i diritti umani e civili e il personale contributo grazie alla campagna "Rivoluzione Climatica" e al manifesto Active Resistance to Propaganda.

L’incredibile vita della più stravagante icona della nostra epoca
raccontata in prima persona dalla Dama del Fashion alternativo.


"Un’autobiografia favolosa, feticisticamente brillante!"
The Telegraph

Ian Kelly

Ian Kelly è un celebre attore teatrale e cinematografico inglese. Pluripremiato scrittore e drammaturgo, le sue precedenti opere includono le biografie di Casanova (Sunday Times Biography of the Year), di Beau Brummell e di Samuel Foote (Theatre Book of the Year 2013). Come attore, Ian è conosciuto al grande pubblico internazionale per il suo ruolo di padre di Hermione nella serie cinematografica Harry Potter.

Vivienne Westwood

Vivienne Westwood, nata nel 1941 nel Derbyshire come Vivienne Isabel Swire, nel 1958 si trasferisce con la famiglia a Londra, dove studia moda e oreficeria alla Harrow School of Art. Abbandonata l’università, studia per diventare insegnante. Nel 1962 sposa Derek Westwood e l’anno successivo nasce il figlio Benjamin. Matrimonio dolcemente naufragato a cui segue la turbolenta e creativa relazione con Malcolm McLaren, da cui nasce il secondo figlio Joseph. Nel 1981 la prima sfilata a Londra, con la collezione Pirate. Nel nuovo millennio dà il suo pieno appoggio all’organizzazione ambientalista Cool Earth e al movimento per la difesa dei diritti civili Liberty. Viene insignita del titolo di Ufficiale dell’Impero Britannico e poi di Dama di Commenda dell’Impero Britannico. Premiata più volte come British Fashioner of the Year, nel 2004 ha ricevuto ad Amburgo il Women’s World Fashion Award dall’ex presidente Michail Gorbačëv.

Nessun sommario presente.

Vivienne Westwood è una delle icone della nostra era. Stilista di moda, attivista, co-creatrice del punk, brand globale. Mamma, più volte moglie e compagna, nonna. Una vera leggenda vivente. La sua carriera ha attraversato con successo cinque lunghi decenni, e il suo lavoro influenzato milioni di persone in tutto il mondo.
Per la prima e unica volta, Vivienne Westwood ha scritto un libro di memorie personali, collaborando con il pluripremiato biografo Ian Kelly per descrivere gli eventi, le persone e le idee che hanno dato forma e sostanza alla sua vita straordinaria. Raccontata in tutto il suo fascino glamour e con appassionata onestà, questa è la Sua Storia.

Dalla felice infanzia nel Derbyshire al trasferimento nella Londra degli anni Cinquanta. Dai primi originalissimi gioielli venduti sulle bancarelle di Portobello Road al vestito realizzato da sola per il primo matrimonio con Derek Westwood e la nascita del figlio Benjamin. Dalla separazione consensuale alla turbolenta relazione con Malcolm McLaren, futuro manager dei Sex Pistols, da cui nasce il secondo figlio Joseph Corré. Per arrivare all’apertura del primo negozio su King’s Road, "Let it Rock", destinato a cambiare diversi nomi e stili fino all’attuale "Worlds End". Dall’approdo al "made in Italy" grazie alla collaborazione con Carlo D’Amario alla relazione platonica e culturale con lo storico dell’arte Gary Ness. Fino al secondo matrimonio "clandestino" con Andreas Kronthaler, suo giovanissimo e geniale studente di moda austriaco, nel 1992.
Se negli anni Settanta la Westwood viene riconosciuta come l’ideatrice del look punk, con creazioni stravaganti e provocatorie, negli anni Ottanta i suoi modelli non traggono più ispirazione soltanto dalla moda di strada giovanile, ma da tradizione e tecnica. La sua ricerca prende coltissimi spunti dalla storia del costume ed esplora tutte le epoche. Nel nuovo millennio s’impone poi l’impegno sociale e politico come attivista per organizzazioni ambientaliste e per i diritti umani e civili e il personale contributo grazie alla campagna "Rivoluzione Climatica" e al manifesto Active Resistance to Propaganda.

L’incredibile vita della più stravagante icona della nostra epoca
raccontata in prima persona dalla Dama del Fashion alternativo.


"Un’autobiografia favolosa, feticisticamente brillante!"
The Telegraph

volume illustrato Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 204 Isbn: 978-88-6288-304-7 Pagine: 416 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2015
Autore: Ian Kelly, Vivienne Westwood Traduzione: Marilisa Pollastro
Nessun sommario presente.
Ian Kelly

Ian Kelly è un celebre attore teatrale e cinematografico inglese. Pluripremiato scrittore e drammaturgo, le sue precedenti opere includono le biografie di Casanova (Sunday Times Biography of the Year), di Beau Brummell e di Samuel Foote (Theatre Book of the Year 2013). Come attore, Ian è conosciuto al grande pubblico internazionale per il suo ruolo di padre di Hermione nella serie cinematografica Harry Potter.

Vivienne Westwood

Vivienne Westwood, nata nel 1941 nel Derbyshire come Vivienne Isabel Swire, nel 1958 si trasferisce con la famiglia a Londra, dove studia moda e oreficeria alla Harrow School of Art. Abbandonata l’università, studia per diventare insegnante. Nel 1962 sposa Derek Westwood e l’anno successivo nasce il figlio Benjamin. Matrimonio dolcemente naufragato a cui segue la turbolenta e creativa relazione con Malcolm McLaren, da cui nasce il secondo figlio Joseph. Nel 1981 la prima sfilata a Londra, con la collezione Pirate. Nel nuovo millennio dà il suo pieno appoggio all’organizzazione ambientalista Cool Earth e al movimento per la difesa dei diritti civili Liberty. Viene insignita del titolo di Ufficiale dell’Impero Britannico e poi di Dama di Commenda dell’Impero Britannico. Premiata più volte come British Fashioner of the Year, nel 2004 ha ricevuto ad Amburgo il Women’s World Fashion Award dall’ex presidente Michail Gorbačëv.

Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri aggiornamenti

Invia
CASA EDITRICE ODOYA
  • Sede Legale
  • Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
  • Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
  • P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
  • Sede Operativa
  • Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
  • Tel. +39 051.4853205
Modalità di pagamento Privacy Policy Cookie Policy Contatti