

Vincent van Gogh
Lawrence Hanson, Elisabeth Hanson
Vincent van Gogh
Lawrence Hanson, Elisabeth Hanson
Una biografia che va oltre il suo intento originario: il racconto della vita del tormentato Vincent van Gogh diventa in queste pagine un ritratto intimo, emozionante e seducente.
I coniugi Hanson seguono passo per passo i sentimenti del pittore: da un lato il dolore, la solitudine, l’emarginazione e il bisogno d’amore; dall’altro la passione, il sacrificio, lo slancio verso gli altri e verso l’arte.
L’infanzia difficile segnata dall’ombra del fratello maggiore Vincent morto ancora in fasce, gli amori irrealizzabili della giovinezza e della maturità, l’incontro-scontro con la religione e il graduale, travagliato approdo alla pittura: questo e altro ancora passa sotto la lente d’ingrandimento degli autori, in una narrazione attenta e mai scontata, precisa e appassionante.
Al centro ci sono i rapporti umani di van Gogh con la famiglia, in particolare il fratello Theo, con Gauguin e le altre persone che hanno preso parte al dramma della sua vita: tutti i personaggi principali sembrano parlare al lettore alla ricerca di un uomo imprendibile e difficile da comprendere nella sua follia e genialità.
Più divento dissipato, malato, vaso rotto, più io divento artista, creatore…
con quanta minor fatica si sarebbe potuta vivere la vita, invece di fare dell’arte.
Non bisogna giudicare il buon Dio da questo mondo
perché è uno schizzo che gli è venuto male.
– Vincent van Gogh –
"Come un’onda che travolge i lettori! I coniugi Hanson ci fanno piangere e sorridere,
saltare sulla sedia e gridare. Una passeggiata emozionante nelle stanze segrete di van Gogh!
– Kirkus Review –
Lawrence Hanson
Lawrence ed Elisabeth Hanson sono tra i più prolifici biografi della Gran Bretagna. Hanno dedicato le loro ricerche alle affascinanti esistenze dei più celebri scrittori e pittori dell’Ottocento: Verlaine, Renoir, Rimbaud, Cézanne e molti altri.
Già usciti per Odoya: Vincent van Gogh e Paul Gauguin (2015).
Elisabeth Hanson
Lawrence ed Elisabeth Hanson sono tra i più prolifici biografi della Gran Bretagna.
Hanno dedicato le loro ricerche alle affascinanti esistenze dei più celebri scrittori e pittori dell’Ottocento: Verlaine, Renoir, Rimbaud, Cézanne e molti altri.
Già usciti per Odoya: Vincent van Gogh e Paul Gauguin (2015).
Altri libri di Lawrence Hanson
Altri libri di Elisabeth Hanson
Una biografia che va oltre il suo intento originario: il racconto della vita del tormentato Vincent van Gogh diventa in queste pagine un ritratto intimo, emozionante e seducente.
I coniugi Hanson seguono passo per passo i sentimenti del pittore: da un lato il dolore, la solitudine, l’emarginazione e il bisogno d’amore; dall’altro la passione, il sacrificio, lo slancio verso gli altri e verso l’arte.
L’infanzia difficile segnata dall’ombra del fratello maggiore Vincent morto ancora in fasce, gli amori irrealizzabili della giovinezza e della maturità, l’incontro-scontro con la religione e il graduale, travagliato approdo alla pittura: questo e altro ancora passa sotto la lente d’ingrandimento degli autori, in una narrazione attenta e mai scontata, precisa e appassionante.
Al centro ci sono i rapporti umani di van Gogh con la famiglia, in particolare il fratello Theo, con Gauguin e le altre persone che hanno preso parte al dramma della sua vita: tutti i personaggi principali sembrano parlare al lettore alla ricerca di un uomo imprendibile e difficile da comprendere nella sua follia e genialità.
Più divento dissipato, malato, vaso rotto, più io divento artista, creatore…
con quanta minor fatica si sarebbe potuta vivere la vita, invece di fare dell’arte.
Non bisogna giudicare il buon Dio da questo mondo
perché è uno schizzo che gli è venuto male.
– Vincent van Gogh –
"Come un’onda che travolge i lettori! I coniugi Hanson ci fanno piangere e sorridere,
saltare sulla sedia e gridare. Una passeggiata emozionante nelle stanze segrete di van Gogh!
– Kirkus Review –
Lawrence Hanson
Lawrence ed Elisabeth Hanson sono tra i più prolifici biografi della Gran Bretagna. Hanno dedicato le loro ricerche alle affascinanti esistenze dei più celebri scrittori e pittori dell’Ottocento: Verlaine, Renoir, Rimbaud, Cézanne e molti altri.
Già usciti per Odoya: Vincent van Gogh e Paul Gauguin (2015).
Elisabeth Hanson
Lawrence ed Elisabeth Hanson sono tra i più prolifici biografi della Gran Bretagna.
Hanno dedicato le loro ricerche alle affascinanti esistenze dei più celebri scrittori e pittori dell’Ottocento: Verlaine, Renoir, Rimbaud, Cézanne e molti altri.
Già usciti per Odoya: Vincent van Gogh e Paul Gauguin (2015).
-
Sede Legale
- Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
- Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
- P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
-
Sede Operativa
- Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
- Tel. +39 051.4853205
