Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 195 Isbn: 978-88-6288-291-0 Pagine: 304 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2015
Autore: Lawrence Hanson, Elisabeth Hanson

Paul Gauguin

Lawrence Hanson, Elisabeth Hanson

Paul Gauguin

Lawrence Hanson, Elisabeth Hanson

sconto 5%
19,00€ 20,00€

Una biografia completa ed equilibrata di Paul Gauguin che ci presenta il ritratto di un uomo ben lontano da quello che tutti credono di conoscere. Il racconto agrodolce di un "nobile selvaggio" che distrugge pagina dopo pagina la cosiddetta "leggenda di Gauguin" rappresentata dai romanzi e dal cinema.
Gli Hanson ci restituiscono un profilo dell’artista lontano dall’immaginario collettivo: una persona affascinante ed estrema, ma anche pacata e riflessiva, un coacervo di contrastanti sensazioni capace di accendere grandi passioni.
I rapporti burrascosi con la moglie danese, che mai accettò la devozione assoluta del marito alla pittura; l’incontro con Degas, Bernard, Pissarro e quello fatale con Vincent van Gogh; la sete di avventura che lo condusse alla Martinica, Tahiti, le isole Marchesi.
Attraverso i suoi dipinti, ma anche i numerosi scritti originali e le lettere alla famiglia e agli amici, la vita di Gauguin viene ricostruita minuziosamente in un grande affresco d’epoca che volutamente non separa mai l’uomo dall’artista, il pittore dal contesto culturale.

Ora sono convinto più che mai che non esista arte esagerata.
Credo pure che la salvezza sia solo nell’estremo.

Discendo dai Borgia d’Aragona… ma sono anche un selvaggio!
– Paul Gauguin –

"Vi fu un’esplosione di collera dei due amici-rivali, quella sera prima di Natale.
Gauguin e van Gogh litigarono in strada, poi nell’appartamento.
Il mattino dopo la polizia trovò van Gogh svenuto a casa in una pozza di sangue.
"Era in preda all’ira", raccontò Gauguin nelle sue memorie,
"mi rincorse per Arles impugnando il rasoio, ma io gli misi soggezione col mio sguardo."
– Andrea Tarquini, la Repubblica

Lawrence Hanson

Lawrence ed Elisabeth Hanson sono tra i più prolifici biografi della Gran Bretagna. Hanno dedicato le loro ricerche alle affascinanti esistenze dei più celebri scrittori e pittori dell’Ottocento: Verlaine, Renoir, Rimbaud, Cézanne e molti altri.

Già usciti per Odoya: Vincent van Gogh e Paul Gauguin (2015).

Elisabeth Hanson

Lawrence ed Elisabeth Hanson sono tra i più prolifici biografi della Gran Bretagna.

Hanno dedicato le loro ricerche alle affascinanti esistenze dei più celebri scrittori e pittori dell’Ottocento: Verlaine, Renoir, Rimbaud, Cézanne e molti altri.

Già usciti per Odoya: Vincent van Gogh e Paul Gauguin (2015).

Nessun sommario presente.
Altri libri di Lawrence Hanson

Vincent van Gogh, Henri de Toulouse-Lautrec

Altri libri di Elisabeth Hanson

Vincent van Gogh, Henri de Toulouse-Lautrec

Una biografia completa ed equilibrata di Paul Gauguin che ci presenta il ritratto di un uomo ben lontano da quello che tutti credono di conoscere. Il racconto agrodolce di un "nobile selvaggio" che distrugge pagina dopo pagina la cosiddetta "leggenda di Gauguin" rappresentata dai romanzi e dal cinema.
Gli Hanson ci restituiscono un profilo dell’artista lontano dall’immaginario collettivo: una persona affascinante ed estrema, ma anche pacata e riflessiva, un coacervo di contrastanti sensazioni capace di accendere grandi passioni.
I rapporti burrascosi con la moglie danese, che mai accettò la devozione assoluta del marito alla pittura; l’incontro con Degas, Bernard, Pissarro e quello fatale con Vincent van Gogh; la sete di avventura che lo condusse alla Martinica, Tahiti, le isole Marchesi.
Attraverso i suoi dipinti, ma anche i numerosi scritti originali e le lettere alla famiglia e agli amici, la vita di Gauguin viene ricostruita minuziosamente in un grande affresco d’epoca che volutamente non separa mai l’uomo dall’artista, il pittore dal contesto culturale.

Ora sono convinto più che mai che non esista arte esagerata.
Credo pure che la salvezza sia solo nell’estremo.

Discendo dai Borgia d’Aragona… ma sono anche un selvaggio!
– Paul Gauguin –

"Vi fu un’esplosione di collera dei due amici-rivali, quella sera prima di Natale.
Gauguin e van Gogh litigarono in strada, poi nell’appartamento.
Il mattino dopo la polizia trovò van Gogh svenuto a casa in una pozza di sangue.
"Era in preda all’ira", raccontò Gauguin nelle sue memorie,
"mi rincorse per Arles impugnando il rasoio, ma io gli misi soggezione col mio sguardo."
– Andrea Tarquini, la Repubblica

Collana: OL - Odoya Library Numero di collana: 195 Isbn: 978-88-6288-291-0 Pagine: 304 Formato: copertina flessibile con alette Misure: 15.5 x 21 cm Data di pubblicazione: 2015
Autore: Lawrence Hanson, Elisabeth Hanson
Nessun sommario presente.
Lawrence Hanson

Lawrence ed Elisabeth Hanson sono tra i più prolifici biografi della Gran Bretagna. Hanno dedicato le loro ricerche alle affascinanti esistenze dei più celebri scrittori e pittori dell’Ottocento: Verlaine, Renoir, Rimbaud, Cézanne e molti altri.

Già usciti per Odoya: Vincent van Gogh e Paul Gauguin (2015).

Elisabeth Hanson

Lawrence ed Elisabeth Hanson sono tra i più prolifici biografi della Gran Bretagna.

Hanno dedicato le loro ricerche alle affascinanti esistenze dei più celebri scrittori e pittori dell’Ottocento: Verlaine, Renoir, Rimbaud, Cézanne e molti altri.

Già usciti per Odoya: Vincent van Gogh e Paul Gauguin (2015).

Seguici su

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri aggiornamenti

Invia
CASA EDITRICE ODOYA
  • Sede Legale
  • Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
  • Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
  • P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
  • Sede Operativa
  • Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
  • Tel. +39 051.4853205
Modalità di pagamento Privacy Policy Cookie Policy Contatti