

Storia del dessert
La più dolce delle invenzioni
Michael Krondl
Storia del dessert
La più dolce delle invenzioni
Michael Krondl
Lettura curiosa e godibile per ogni amante di zucchero, burro e crema, Storia del dessert abbraccia i piaceri della pasticceria svelandone gli usi profani, metafisici e perfino sessuali che le diverse società gli hanno riservato. Perché la creazione di dolci non è soltanto un piacere, ma riflette in un certo senso anche l’impulso tutto umano di raggiungere ciò che è sublime, spettacolare e inimitabile.
Storia del dessert cattura le curiose vite dei creatori di dolci passati e presenti, dall’India al Medio Oriente, dall’Italia alla Francia, da Vienna agli Stati Uniti. L’autore incontra i migliori pasticceri del mondo, assaporando i dessert-icona di ogni tradizione e illustrando influenze tra popoli distanti tra loro che hanno infuso nelle loro dolci creazioni una parte fondamentale della propria cultura.
I lettori saranno stuzzicati dalla ricca e affascinante storia dei dolci imperdibili di ogni regione del mondo, e tentati di mettersi alla prova personalmente nella realizzazione delle gustose ricette tramandate nel corso dei secoli, riportate con tanto di ingredienti a ogni fine capitolo.
DALLA STAMPA
Un libro illuminante tanto sulla ‘cultura della dolcezza’
quanto su quell’oggetto specifico che chiamiamo ‘dessert’,
di cui scopriamo la smisurata, incredibile e spesso bizzarra varietà…"
– Katherine A. Powers, Salon
"Questo libro è tanto godibile da poter essere
mangiato in un solo boccone… ma non fatelo.
Passeggiate tranquillamente per il mondo,
prendetevi il vostro tempo per godervi
i suoi piacevoli aneddoti e non scordatevi,
di tanto in tanto, di gustare un dessert…"
– Julie Foster, Star Tribune
"Michael Krondl scrive della storia dei dessert
con grazia, spirito e… notevole golosità."
– Nick Malgieri, autore di BAKE! e The Modern Baker
"Un viaggio accattivante nel mondo dei dolci,
scritto benissimo e divertente da leggere…
Michael Krondl ci porta per mano come un bambino
in un negozio di dolciumi, dall’antichità ai giorni nostri."
– Elizabeth Falkner, chef pasticciere e autrice di Elizabeth Falkner’s Demolition Desserts
"Una storia dei dessert illuminante ed esaustiva."
– Booklist
Michael Krondl
Michael Krondl, storico gastronomico, scrittore, cuoco e artista pluripremiato, è autore di numerosi libri di storia della cucina, tra cui Around the American Table (1995) e The Taste of Conquest (2008).
Scrive regolarmente su Gastronomica, Marie Claire, Chocolatier, Newsday, Nation’s Restaurant News e ha collaborato alla stesura di molteplici lemmi della Oxford Encyclopedia of Food and Drink in America.
Vive e lavora a New York.
Gino Fabbri
Gino Fabbri è attivo nell’ambito della pasticceria artigianale fin dagli anni Sessanta. Nel 1982 apre a Bologna la prestigiosa attività La Caramella, conosciuta dal 2003 come Gino Fabbri Pasticcere. Nel 1999 si classifica al “Grand Prix de la Pâtisserie” di Montecarlo e vince il concorso “Torta del giubileo” a Cividale del Friuli. Nel 2009 gli viene conferito l’ambito titolo “Pasticciere dell’anno 2009/2010”. Dal 2011 è presidente dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani e nello stesso anno viene proclamato presidente del Club italiano della Coup du monde de la pâtisserie di Lione.
Lettura curiosa e godibile per ogni amante di zucchero, burro e crema, Storia del dessert abbraccia i piaceri della pasticceria svelandone gli usi profani, metafisici e perfino sessuali che le diverse società gli hanno riservato. Perché la creazione di dolci non è soltanto un piacere, ma riflette in un certo senso anche l’impulso tutto umano di raggiungere ciò che è sublime, spettacolare e inimitabile.
Storia del dessert cattura le curiose vite dei creatori di dolci passati e presenti, dall’India al Medio Oriente, dall’Italia alla Francia, da Vienna agli Stati Uniti. L’autore incontra i migliori pasticceri del mondo, assaporando i dessert-icona di ogni tradizione e illustrando influenze tra popoli distanti tra loro che hanno infuso nelle loro dolci creazioni una parte fondamentale della propria cultura.
I lettori saranno stuzzicati dalla ricca e affascinante storia dei dolci imperdibili di ogni regione del mondo, e tentati di mettersi alla prova personalmente nella realizzazione delle gustose ricette tramandate nel corso dei secoli, riportate con tanto di ingredienti a ogni fine capitolo.
DALLA STAMPA
Un libro illuminante tanto sulla ‘cultura della dolcezza’
quanto su quell’oggetto specifico che chiamiamo ‘dessert’,
di cui scopriamo la smisurata, incredibile e spesso bizzarra varietà…"
– Katherine A. Powers, Salon
"Questo libro è tanto godibile da poter essere
mangiato in un solo boccone… ma non fatelo.
Passeggiate tranquillamente per il mondo,
prendetevi il vostro tempo per godervi
i suoi piacevoli aneddoti e non scordatevi,
di tanto in tanto, di gustare un dessert…"
– Julie Foster, Star Tribune
"Michael Krondl scrive della storia dei dessert
con grazia, spirito e… notevole golosità."
– Nick Malgieri, autore di BAKE! e The Modern Baker
"Un viaggio accattivante nel mondo dei dolci,
scritto benissimo e divertente da leggere…
Michael Krondl ci porta per mano come un bambino
in un negozio di dolciumi, dall’antichità ai giorni nostri."
– Elizabeth Falkner, chef pasticciere e autrice di Elizabeth Falkner’s Demolition Desserts
"Una storia dei dessert illuminante ed esaustiva."
– Booklist
Michael Krondl
Michael Krondl, storico gastronomico, scrittore, cuoco e artista pluripremiato, è autore di numerosi libri di storia della cucina, tra cui Around the American Table (1995) e The Taste of Conquest (2008).
Scrive regolarmente su Gastronomica, Marie Claire, Chocolatier, Newsday, Nation’s Restaurant News e ha collaborato alla stesura di molteplici lemmi della Oxford Encyclopedia of Food and Drink in America.
Vive e lavora a New York.
Gino Fabbri
Gino Fabbri è attivo nell’ambito della pasticceria artigianale fin dagli anni Sessanta. Nel 1982 apre a Bologna la prestigiosa attività La Caramella, conosciuta dal 2003 come Gino Fabbri Pasticcere. Nel 1999 si classifica al “Grand Prix de la Pâtisserie” di Montecarlo e vince il concorso “Torta del giubileo” a Cividale del Friuli. Nel 2009 gli viene conferito l’ambito titolo “Pasticciere dell’anno 2009/2010”. Dal 2011 è presidente dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani e nello stesso anno viene proclamato presidente del Club italiano della Coup du monde de la pâtisserie di Lione.
-
Sede Legale
- Via Carlo Marx 21, 06012 - Città di Castello (PG)
- Tel +39 075.3758159 - Fax +39 075.8511753
- P. Iva 02774391201 - Scrivi una mail
-
Sede Operativa
- Via Pietro Mengoli 4, 40138 - Bologna (BO)
- Tel. +39 051.4853205
